Sull’onda dei successi di Federica Pellegrini e di tutta la nazionale italiana, il nuotoè diventato negli ultimi anni uno degli sport più amati e praticati dagli abitanti del Bel Pease. Secondo l’indagine redatta nel 2015 dall’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) “Lo Sport che cambia” sono oltre tre milioni gli sportivi che ogni settimana si recano in piscina. Inoltre, nella fascia di età tra i 3 e 5 anni, sono ben 150.000 i bambini che seguono lezioni di nuoto.
Svolgere attività fisica aiuta a mantenere in forma il proprio corpo e il nuoto è tra le pratiche più complete che si possano affrontare: spalle, braccia, gambe, ogni parte del corpo è allenata al meglio. È necessario, però, fare attenzione alla giusta postura del corpo: la schiena è notevolmente sollecitata durante l’allenamento, causando una predisposizione maggiore all’infiammazione delle articolazioni. Grazie alla tecnologia, si potranno ascoltare i consigli degli esperti direttamente sullo smartphone o tablet. Negli store online sono presenti molte applicazioni dedicate agli amanti del nuoto: consigli sulla corretta posizione da assumere in piscina, le ultime news sulle gare internazionali e lezioni preparatorie per la scuola di nuoto. Ecco le migliori app per gli appassionati di nuoto:
http://www.fastweb.it/smartphone-e-gadget/le-app-indispensabili-per-il-nuoto/