
FISIOGARDA STUDIO
I servizi offerti sono vari ed ognuno di essi è seguito da esperti altamente specializzati nel settore.
Servizi offerti
- Pilates
- Ginnastica dolce
- Ginnastica posturale R.P.G. + nuoto riabilitativo
- Rieducazione posturale globale per bambini e ragazzi
- Idrokinesi
- Riabilitazione
ELENCO SERVIZI
Scopri il corso che fà per te.
Ginnastica posturale R.P.G. + nuoto riabilitativo
La Riabilitazione Posturale Globale (RPG) è una tecnica riabilitativa volta al riequilibrio delle alterazioni delle tensioni muscolari e delle disfunzioni articolari del corpo umano. Utilizzando posture guidate, passive ed attive, in cui il fisioterapista utilizza tecniche di terapia manuale, le catene muscolari vengono messe in allungamento con l’obiettivo di ottenere un riequilibrio della Globalità delle Fasce Muscolari. La ricerca della Globalità permette di trattare qualsiasi problematica di dolore alla “radice”, andando cioè a risolvere la causa principale e non solo il sintomo. La seconda mezz’ora di lezione verrà svolta in piscina.
Rieducazione posturale globale per bambini e ragazzi
L’RPG è un tipo di ginnastica che porta ad acquisire la capacità di controllo del corpo ed a migliorare la postura. Perciò è indicata a bambini e ragazzi con problemi di:
scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia vare o valghe, piedi piatti o cavi, atteggiamenti posturali scorretti e difficoltà motorie.
Informiamo che FisioGarda Studio organizza gruppi di Rieducazione Posturale Globale per bambini e ragazzi.
Pilates
Il Pilates nasce come esercizio di riabilitazione e comprendeva l’uso di macchine apposite, mentre oggi si è largamente evoluto in una direzione più abbordabile da tutti, e si è diffuso quello che si chiama “Pilates Matwork”, da mat, mattress, materasso, esercizi che si svolgono principalmente a terra, sdraiati su un materassino da palestra. Occorre curarne alla perfezione l’esecuzione, alla ricerca del controllo, della fluidità e vengono sempre accompagnati da un uso particolare della respirazione.
Ginnastica dolce
La ginnastica dolce è una disciplina orientata al benessere, capace di adattarsi alle esigenze di ognuno, attraverso un’attività motoria nella quale prevalgono movimenti lenti e graduali. Attraverso esercizi di allungamento, mobilità, controllo della respirazione e rinforzo addominale, si va ad agire sulla flessibilità del tono muscolare, sulle articolazioni e sulla distensione della colonna vertebrale. I benefici sono molteplici:
- tonificazione generale del corpo
- miglioramento dell’equilibrio
- maggiore flessibilità muscolare e mobilità articolare
- aumento della capacità degli apparati cardio--circolatorio e respiratorio
- psicologici: rilassamento, gestione dello stress e autostima.
- tonificazione generale del corpo
- miglioramento dell’equilibrio
- maggiore flessibilità muscolare e mobilità articolare
- aumento della capacità degli apparati cardio--circolatorio e respiratorio
- psicologici: rilassamento, gestione dello stress e autostima.
I TRATTAMENTI
Riabilitazione
Rieducazione motoria e neuromotoria
Il gruppo parkinson
Rieducazione dello sportivo
Rieducazione respiratoria
Riabilitazione posturale globale
Ginnastica di gruppo (pilates, ginnastica dolce )
Elettroterapia
Magnetoterapia
Massoterapia
Drenaggio linfatico
Ultrasuonoterapia
FISIOTERAPIA PESCHIERA DEL GARDA
“

Pilates
FISIOTERAPIA PESCHIERA DEL GARDAIl lavoro nacque come esercizio di riabilitazione e comprendeva l’uso di macchine apposite, mentre oggi si è largamente evoluto in una direzione più abbordabile da tutti, e si è diffuso quello che si chiama “Pilates Matwork”, da mat, mattress, materasso, esercizi che si svolgono principalmente a terra, sdraiati su un materassino da palestra. Occorre curarne alla perfezione l’esecuzione, alla ricerca del controllo, della fluidità e vengono sempre accompagnati da un uso particolare della respirazione.

Ginnastica dolce
FISIOTERAPIA PESCHIERA DEL GARDALa ginnastica dolce è una disciplina orientata al benessere, capace di adattarsi alle esigenze di ognuno, attraverso un’attività motoria nella quale prevalgono movimenti lenti e graduali. Attraverso esercizi di allungamento, mobilità, controllo della respirazione e rinforzo addominale, si va ad agire sulla flessibilità del tono muscolare, sulle articolazioni e sulla distensione della colonna vertebrale. I benefici sono molteplici:
tonificazione generale del corpo
miglioramento dell’equilibrio
maggiore flessibilità muscolare e mobilità articolare
aumento della capacità degli apparati cardio-circolatorio e respiratorio
psicologici: rilassamento, gestione dello stress e autostima.
FISIOGARDA STUDIO
Scegli il la terapia adatta alle tue necessità
FISIOTERAPIA
GINNASTICA POSTURALE R.P.G. + NUOTO RIABILITATIVO
La Riabilitazione Posturale Globale (RPG) è una tecnica riabilitativa volta al riequilibrio delle alterazioni delle tensioni muscolari e delle disfunzioni articolari del corpo umano.Utilizzando posture guidate, passive ed attive, in cui il fisioterapista utilizza tecniche di terapia manuale, le CATENE MUSCOLARI vengono messe in allungamento con l’obiettivo di ottenere un riequilibrio della Globalità delle Fasce Muscolari.La ricerca della Globalità permette di trattare qualsiasi problematica di dolore alla “radice”, andando cioè a risolvere la causa principale e non solo il sintomo. La seconda mezz’ora di lezione verrà svolta in piscina.
FISIOTERAPIA
RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE PER BAMBINI E RAGAZZI
L’RPG è un tipo di ginnastica che porta ad acquisire la capacità di controllo del corpo ed a migliorare la postura. Perciò è indicata a bambini e ragazzi con problemi di:
scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia vare o valghe, piedi piatti o cavi
atteggiamenti posturali scorretti
difficoltà motorie
Informiamo che FisioGarda Studio organizza gruppi di Rieducazione Posturale Globale per bambini e ragazzi.
FISIOTERAPIA
IDROKINESI
Con il termine idrokinesiterapia si indica una terapia basata sul movimento (kinesi) in acqua (idro); è l´insieme delle tecniche di trattamento eseguite in acqua riscaldata a fini terapeutici. Le importanti qualità fisiche dell’acqua, che influiscono positivamente sui sistemi muscoloscheletrico, cardiovascolare, nervoso e respiratorio, permettono di trattare nella piscina riabilitativa patologie differenti, perciò i campi di applicazione dell´ IKT risultano essere molteplici, da quello NEUROLOGICO a quello ORTOPEDICO-TRAUMATOLOGICO a quello REUMATOLOGICO. L’Idrokinesi, che può essere associata al trattamento fisioterapico a secco o utilizzata come trattamento unico, è particolarmente indicata nelle prime fasi di tutti i programmi riabilitativi dopo traumi od interventi chirurgici, e per la ripresa corretta dei movimenti spontanei,ma è altresì utile nel caso di patologie neurologiche, in cui il trattamento viene adattato in relazione al singolo paziente, e in cui il lavoro è mirato al miglioramento dell´equilibrio, della coordinazione ed alla riduzione della spasticità.
Per informazioni:
Daniela Baratta 3389762944;
Alessandra Fracalossi 3408945350;
Diego Daldosso 3395076190.
Daniela Baratta 3389762944;
Alessandra Fracalossi 3408945350;
Diego Daldosso 3395076190.
FISIOTERAPIA
RIABILITAZIONE
Rieducazione motoria e neuromotoria
Il gruppo parkinson
Rieducazione dello sportivo
Rieducazione respiratoria
Riabilitazione posturale globale
Ginnastica di gruppo
Pilates
Ginnastica dolce
Elettroterapia
Magnetoterapia
Massoterapia
Drenaggio linfatico
Ultrasuonoterapia
Il gruppo parkinson
Rieducazione dello sportivo
Rieducazione respiratoria
Riabilitazione posturale globale
Ginnastica di gruppo
Pilates
Ginnastica dolce
Elettroterapia
Magnetoterapia
Massoterapia
Drenaggio linfatico
Ultrasuonoterapia
Per info ed appuntamenti:
Fisioterapista Daniela Baratta: 3389762944
Alessandra Fracalossi 3408945350
Fisioterapista Daniela Baratta: 3389762944
Alessandra Fracalossi 3408945350
PRENOTA IL TUO TRATTAMENTO