Dott.ssa Roberta Maule
Biologo Nutrizionista
CHI SONO?
Mi chiamo Roberta Maule, la mia esperienza lavorativa è iniziata quasi vent’anni fa nell’ambito fitness e rieducazione dopo la laurea in Scienze Motorie delle Attività Sportive.
areasport
DOTTORESSA ROBERTA MAULE
Dopo svariati corsi sull’ attivita’ motoria in acqua e a secco con persone con problematiche neurologiche e ortopediche nel 2008 mi specializzo in Ginnastica Preventiva e Adattata per Disabili e il mio lavoro si concentra sull’attività motoria in palestra e in piscina con persone affette dal morbo di Parkinson. Da qui è iniziata la mia voglia di voler seguire a 360° i miei clienti ed inizio la facoltà di Scienze dell’Alimentazione Umana e mi specializzo diventando Biologa Nutrizionista.
areasport
I MIEI SERVIZI
Visita nutrizionale completa //
Consulenza alimentare //
Valutazione composizione corporea
Plicometria

Visita nutrizionale completa
Per chi vuole intraprendere un percorso per migliorare la propria alimentazione sia per soggetti sani, sportivi che con patologie dignosticate.
• Durata: 60-90 minuti.
• Controlli: 30-40 minuti.
Comprende:
• Anamnesi alimentare e dell’attività motoria e domande di autovalutazione dei sintomi di stress, vaghi e aspecifici.
• PPG: valutazione dell’attività del SNA (Sistema Nervoso Autonomo).
• BIA - ACC valutazione della composizione corporea.
• Determinazione degli obiettivi di trattamento e futuri controlli.
• II piano dietetico viene elaborato in 3/4 giorni e comprenderà tutte le informazioni precedentemente concordate con il paziente in base alle sue esigenze sia da un punto di vista di gestione della dieta a casa e fuori casa, sia lo schema dietetico personalizzato oltre che consigli sull’attività motoria.

Consulenza alimentare:
Consulenza alimentare e valutazione della composizione corporea: per chi desidera monitorare la sua composizione corporea e ha bisogno solo di consigli alimentari.
• Valutazione della composizione corporea (Bioimpedenziometria).
• Valutazione del sistema nervoso autonomo e della variabilità della frequenza cardiaca (PPG).

L’attrezzatura utilizzata
Nella prima visita nutrizionale oltre al colloquio dove verranno fatte delle domande di autovalutazione sulla condizione di di stress e dei sintomi vaghi e aspecifici, si analizzerà tramite una tecnologia di misurazione pletismografica multicanale (PPG) applicata alle estremita’ distali degli arti (superiori solitamente), in modo complessivo, l’attività del sistema nervoso autonomo e la variabilità della frequenza cardiaca.
L’esame dura pochi minuti, non è invasivo e permette lo studio e il monitoraggio diretto di tutte le funzioni del sistema nervoso autonomo e dei relativi processi di biofeedbach, dando un riscontro sullo stato di salute del paziente anche a livello emozionale e psicologico.
Inoltre verrà elaborata un’analisi clinica della composizione corporea nei suoi aspetti qualitativi, quantitativi e funzionali, utilizzan- do una tecnologia bioimpedenziometrica multifrequenza in grado di massimizzare l’efficacia delle misurazioni attraverso l’applica- zione (non invasiva, applicati sulla pelle) di elettrodi sulla mano e sul piede.
Questi mezzi e la loro interazione permettono una valutazione complessiva della persona non solo dal punto di vista di composizio- ne corporea (massa grassa, massa magra, acqua totale, ecc.) ma anche dal punto di vista di salute generale, delle espresssioni psico- logiche e delle emozioni (come ad esempio nello sportivo e non, quadri di overtraining).
PRENOTA IL TUO TRATTAMENTO